Per la polizia municipale ora arriva il «tonfa»

26.03.2015 06:46

Lunedì in Comune sarà discussa la delibera che introduce il nuovo strumento Servirà solo per autodifesa. Rendine (Gol) e Cacicchi (Lega): più utile il taser

Dopo la bomboletta al peperoncino, il bastone estensibile oppure il tonfa. Un nuovo regolamento, che sarà portato lunedì prossimo in Consiglio comunale per la discussione, fornirà alla polizia municipale un ulteriore «strumento di autodifesa» oltre allo spray irritante. Quest’ultimo fu introdotto con una delibera del 2008 ancora in vigore, «ma finora non è mai stato utilizzato», è stato spiegato ieri nel corso della riunione della commissione comunale convocata per esaminare la nuova delibera alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani e del comandante della polizia municipale di Ferrara, Masi Torello e Voghiera (Corpo Terre Estensi), Laura Trentini. La novità è stata commentata con soddisfazione dal vicepresidente della commissione, Fausto Facchini (Pd), perché garantisce «agli operatori della polizia municipale una maggiore possibilità di proteggersi da eventuali aggressioni e intimidazioni» oltre allo spray al peperoncino.

Ma non si sono detti altrettanto convinti dell’efficacia dello strumento altri consiglieri, come Francesco Rendine (Gol) e Giovanni Cavicchi (Lega). La delibera illustra una distinzione tra il bastone-distanziatore e il tonfa (quest’ultimo è più corto del primo e ha il manico perpendicolare); entrambi però non sono classificati come «armi» mentre lo sfollagente - in dotazione alle forze di pubblica sicurezza - è in grado di «recare offesa alla persona». Il personale frequenterà uno «specifico corso teorico-pratico di formazione ed addestramento», i bastoni inoltre non possono essere «utilizzati a fini privati, nè possono essere ceduti a terzi».

Perplessità sono giunti in particolare da alcuni componenti la commissione. Francesco Rendine è convinto che «questo strumento non è sufficiente a garantire la sicurezza degli agenti (in particolare del personale femminile) di fronte ad aggressori dotati di particolare forza e presenza fisica. Ci vorrebbe il “taser” (la pistola elettrica), ma ci hanno detto che la legge italiana non la prevede. Inoltre i vigili urbani dovrebbero presidiare di notte zone come il grattacielo e non il centro storico di giorno. Il sindaco dice che si tratta di ausiliari e non di operatori di ordine pubblico. Così però non va e non so se voterò la delibera così com’è». Giovanni Cavicchi è sicuro che «l’atto non è condivisibile perché di fatto non cambia niente, ad esempio non consente di resistere ad un urto potente. Ci vorrebbe il “taser” e gli agenti dovrebbero essere dotati anche di giubbotto come polizia e carabinieri».

Notizie

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 luglio 2015, n. 126

15.08.2015 11:18
Regolamento recante  adeguamento  del  regolamento  anagrafico  dellapopolazione residente, approvato con  decreto  del  Presidente  dellaRepubblica  30  maggio  1989,  n.  223,  alla  disciplina ...

Napoli. Vigile anti-roghi ucciso dai veleni, Inail ci ripensa: «Fu malattia professionale»

26.03.2015 07:20
ACERRA. Michele Liguori, il vigile eroe si è ammalato e poi è morto a causa del suo lavoro di sentinella dell'ambiente. A riconoscerlo è stato l'Inail che dopo mesi ha fatto marcia indietro e riconosciuto il nesso causale tra l'attività lavorativa di Liguori ed i due tumori che lo hanno stroncato a...

Multe: se la strada è stretta la contestazione non è immediata

26.03.2015 07:02
Il vigile può evitare lo stop del veicolo contravvenzionato per mancanza di spazio al lato della carregAutovelox, telelaser o il semplice occhio vigile della pattuglia: qualsiasi sia il mezzo di rilevazione dell’infrazione stradale, la polizia non è tenuta a bloccare l’auto in corsa, mentre...

Armi: novità per la detenzione, serve il certificato medico

26.03.2015 06:54
Entro il 4 maggio 2015 chi detiene armi deve presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione; in pratica lo stesso certificato richiesto per il rilascio del nulla osta all'acquisto, previsto dall'art. 35 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.Lo stabilisce il...

Per la polizia municipale ora arriva il «tonfa»

26.03.2015 06:46
Lunedì in Comune sarà discussa la delibera che introduce il nuovo strumento Servirà solo per autodifesa. Rendine (Gol) e Cacicchi (Lega): più utile il taser Dopo la bomboletta al peperoncino, il bastone estensibile oppure il tonfa. Un nuovo regolamento, che sarà portato lunedì prossimo in Consiglio...

Dopo le biciclette, uniformi da cerimonia e pistole mal funzionanti per la Polizia Locale di Casoria

23.03.2015 15:43
Sulla scorsa edizione del settimanale di Casoria Due,il racconto dell'insolito caso di aquisto di due biciclette elettriche (ancora imballate e non utilizzate) per la Polizia Municipale.Una notizia che aveva certamente incuriosito il popolo Casoriano online,ma che risulta di non essere l'unica...

In casa pistole e coltelli, preso l'incendiario dell'auto dei vigili: è un livornese di 46 anni

11.03.2015 07:08
Livorno. Svolta nelle indagini della polizia municipale: il sospettato (ora ai domiciliari) potrebbe essere coinvolto anche in altri incendi di auto LIVORNO. In casa gli investigatori gli hanno trovato una bottiglia di alcol uguale a quella recuperata sul luogo dove è bruciata l'auto dei vigili, in...

Presidio sotto al Ministero del Lavoro per essere riconosciuti tra i lavori usuranti.Presidio SULPL sotto al Ministero del Lavoro per essere riconosciuti tra i lavori usuranti

10.03.2015 19:06